Comodini moderni: tendenze e idee per il 2021

Il comodino è un elemento d’arredo che unisce in egual misura estetica e funzionalità. Negli interni moderni, assumendo il massimo livello di comfort, non è più possibile farne a meno del tutto. Nell’area ricreativa, le piccole cose piacevoli e importanti devono sempre rimanere a portata di mano.
Sono anche i comodini che si distinguono per il loro eccellente potenziale decorativo e possono diventare sia una nota di finitura organica nella decorazione della camera da letto sia un accento espressivo che aggiunge individualità e contrasto. Ti invitiamo a valutare le attuali tendenze di design dei comodini.
Risposta asimmetrica
Per tradizione, i comodini vengono acquistati in coppia e, soprattutto, completi di un letto. Il minimalismo moderno e il neoclassicismo cercano l’armonia nella simmetria e spesso la trovano in questo tipo di mobili. Tuttavia, chi ha detto che tutto quanto detto sopra è un assioma? Il 2021 ci consente di considerare le tendenze più come un consiglio amichevole che come una semplice guida all’azione.
Ecco perché se non sei riuscito a trovare due comodini identici per la camera da letto, considerati fortunato: hai un’ottima occasione per mostrare la tua creatività, scegliendo due modelli completamente diversi che creano un fantastico duetto. Tra le soluzioni di design più interessanti ci sono:
Può sembrare che una tale asimmetria sia già sull’orlo della disattenzione, ma non è così. Se gli elementi che scegli corrispondono al concetto di stile degli interni della camera da letto, creeranno l’effetto di uno spazio individuale e perfettamente abitabile.
Parità dei sessi
Questa tendenza segue la precedente. Oggi, l’enfasi sulle differenze di genere è percepita piuttosto negativamente. Tuttavia, non dovresti cedere agli stati d’animo generali quando si tratta di spazio personale, ma fare come suggeriscono i desideri e i gusti. E se ti aspetti una cosa da un comodino e il tuo partner – un’altra, questo non significa nemmeno che devi cercare compromessi – ma scegli semplicemente quello che vuoi.
Molto spesso, le donne hanno bisogno di uno spazio sul comodino un po’ più ampio. Dove gli uomini possono tenere un bicchiere d’acqua, un tablet e forse degli occhiali, le donne devono trovare un posto per le loro creme preferite, una rivista, un telefono e un paio di affascinanti ninnoli. Inoltre, coniugi e partner possono avere visioni diverse dell’interno della camera da letto. I comodini consentono di risolvere eventuali disaccordi attraverso l’utilizzo delle seguenti soluzioni:
Quando il vintage è prezioso
La camera da letto è una delle prime stanze di una casa o di un appartamento in cui il conservatorismo non solo non è condannato, ma anche accolto calorosamente. È qui che dobbiamo provare serenità, sicurezza e totale armonia interiore. Gli stili interni che implicano soluzioni tradizionali con un leggero tocco di antichità fanno il meglio con questo – e quindi, puoi tranquillamente usare comodini vintage anche negli interni moderni.
Allo stesso tempo, non dovresti pensare che il vintage implichi qualcosa di pretenzioso e con un arredamento accattivante: se l’interno della tua camera da letto non implica tali eccessi, allora non dovresti combattere con te stesso. Il fascino del vecchio può anche essere manifestato in un altro: custodie in legno non verniciato e lavorato grossolanamente, effetto spazzolato, gambe alte e laconica ferramenta in metallo scuro.
Il fascino delle forme snelle
Gli angoli acuti all’interno della camera da letto sono categoricamente inaccettabili – ciò è confermato dalle leggi del feng shui risalenti a più di un secolo. In questa stagione, i designer non hanno contraddetto la famosa pratica e hanno proposto di installare comodini nella stanza, completamente privi di elementi pericolosi.
Quale opzione preferire in questo caso spetta ai proprietari della casa. Inoltre, i marchi di mobili oggi offrono molte opportunità interessanti e rilevanti. Comodini con un corpo arrotondato attorno al perimetro, modelli assolutamente rotondi su una base alta forgiata, nonché mobili cilindrici: tutti questi modelli sono ugualmente rilevanti. Inoltre, non abbiate paura della loro impraticabilità: la pratica dimostra che sono molto più comodi e talvolta più spaziosi dei tradizionali cubi e parallelepipedi.
Fluttuanti nell’aria
I comodini sospesi sono un vero trionfo dell’ergonomia. Tali modelli, privi di gambe e basi, possono essere definiti console piuttosto che comodini, ma sono diventati la tendenza più in voga per arredare una camera da letto nel 2021.
Uno dei principali vantaggi dei comodini sospesi è il raggiungimento di due obiettivi contemporaneamente: fornire spazio per piccole cose critiche e organizzare un posto per riporre e decorare: possono essere sia casseforti basse, scatole che eleganti cestini di vimini. Inoltre, i designer offrono molte opzioni interessanti: mensole rotonde su accessori in metallo, consolle rettangolari minimaliste in legno e acrilico, laconiche scatole di nicchia scandinave: questi sono solo alcuni modi per aggiungere dettagli ultra alla moda all’interno della camera da letto.
Comodini di design 2021: Conclusioni + Galleria fotografica
Superfici a specchio, vetro e ottone, geometria insolita dei raccordi e affascinanti nelle loro tonalità pastello naturali: possiamo parlare per ore delle caratteristiche dei comodini di tendenza. Tuttavia, la cosa più cruciale nella scelta di tali mobili è il pieno rispetto dei tuoi gusti e delle tue idee sul comfort e sull’estetica. Solo in questo caso i comodini diventeranno il vero pezzo forte che rende la camera da letto davvero unica.